Le Cappe di aspirazione con carboni attivi “P-CARBO” sono cappe della serie “elettropuntate” alle quali è stato aggiunto un ulteriore setto filtrante composto da un filtro in materiale sintetico classe G3, e un filtro contenente carbone vegetale attivato tipo “CARBOFIL ACG” nella versione AG, oltre al filtro in acciaio inox a reti microstriate.
♣ L’esigenza di avere condizioni ambientali meno inquinate richiede, sempre più spesso, una filtrazione di polveri ottenuta per via meccanica attraverso filtri di diversa natura, a cui venga abbinata una filtrazione di tipo chimico per trattenere sostanze indesiderate allo stato gassoso.
Le cappe autoaspiranti, così allestite, danno buoni risultati di abbattimento di fumi e odori (circa il 70%) laddove per diverse ragioni non è possibile evacuare le fumane prodotte dai piani di cottura in modo tradizionale. La capacità di assorbimento di sostanze allo stato gassoso da parte del carbone vegetale attivato è determinata dalla temperatura, dall’ umidità relativa dell’aria e dalla velocità di passaggio di quest’ultima. È opportuno, per una ottimizzazione di queste attrezzature, che le condizioni di impiego non superino temperature di 50-60° C con una umidità relativa del 70- 75%. L’efficienza dei carboni attivi viene misurata con sistema ad indice di benzene 21g/100g, indice di CCL >35%. Sarà comunque e sempre buona norma, canalizzare la cappa per evitare che la parte di aria non trattata venga immessa nell’ ambiente di lavoro.
Dotazione - Caratteristiche
Elettroventilatore centrifugo 220 V - monofase 50/60 Hz |
---|
Filtri a rete, sintetici e a carbone attivo |
Scarico condensa 1/2" |
Filtri: c 400x500 - d 500x500 |